Se mi chiedi chi sono , ti rispondo che sono una mamma con una grande passione per la lana, anzi ti posso dire con certezza che la mia è una vita che viaggia sul filo di lana...un viaggio, il mio, fatto di intrecci , di fili, di persone, di storie da raccontare. Come ogni buon viaggiatore che si rispetti ho la mia valigia, ma non è una valigia normale...è una valigia speciale: se la apri e ci sbirci dentro, non troverai né scarpe né vestiti, ma gomitoli di lana morbidi e colorati, telai di ogni forma e misura, piccoli, grandi, rotondi, rettangolari, alcuni di plastica, altri di legno, molti costruiti insieme ai bambini utilizzando materiali di recupero come rotoli di carta igienica bastoncini di legno, altri acquistati in giro per l'Italia, curiosando qua e là... Ogni settimana, che splenda il sole, che soffi il vento o che faccia caldo, prendo la mia valigia e dono un po' di creatività a grandi e piccini, a mamme e bambini...e, insieme,
Nel centro di Seattle c'è un negozio speciale, si chiama "L'Intreccio". E' un negozio di filati e la sua proprietaria, Lydia Hoffman, crede fortemente nel potere terapeutico del lavoro a maglia. Nel suo negozio, oltre a vendere filati di ogni tipo, Lydia organizza lezioni per insegnare anche ad altri l'arte dello sferruzzamento, e così, "L'Intreccio", diventa il luogo in cui le vite, anche quelle più diverse, si intrecciano insieme alla lana. Questa volta le lezioni che Lydia ha organizzato prevedono la realizzazione di morbide e calde calze, da regalare alla persona più cara. Non è certo un progetto semplice, ma sotto la guida paziente e appassionata di Lydia, le nuove protagoniste di questa storia, impareranno che con determinazione, pazienza e costanza, anche il progetto più difficile è realizzabile. A frequentare le lezioni, anche questa volta sono tre donne molto diverse tra loro, per età, provenienza e vita; tre storie che stanno per int