A chi, passeggiando per il paese si imbatte in un albero interamente ricoperto di tante e colorate granny square o trova un piccolo cuore di lana annodato a un ramo o a un tronco, o viene sorpreso da una qualsiasi installazione di lana o cotone in un angolo di un parco o lungo la strada, e che si domanda :"Ma che cos'è?" voglio rispondere: "Niente paura è "solo" yarnbombing!". Ma che cos'è lo yarnbombing? Lo Yarnbombing , letteralmente "bombardamento di filati", è una nuova forma di arte urbana, colorata,ecologica e pacifica: non usiamo bombolette spray ma fili di lana e cotone lavorati a maglia o all'uncinetto con cui rivestiamo gli arredi urbani e i parchi delle nostre città o paesi. Si possono rivestire statue, alberi, panchine, cestini per i rifiuti, colonne, lampioni... che diventano, così, veri e propri manufatti artistici che, non solo abbelliscono parchi, piazze, vie ma che rendono quegli stessi luog...
Di libri, di fili e d'altre storie